NOVITÀ
LEGGE DI BILANCIO 2018
Nella Legge di Bilancio per il 2018 (legge 205/17) sono state introdotte alcune importanti novità sui temi della previdenza complementare del settore pubblico.
Stessi benefici per tutti
Vengono estese ai dipendenti pubblici le disposizioni del Dlgs 252/05 riguardanti la deducibilità dei contributi versati e il regime di tassazione delle prestazioni.
Deduzione fiscale dal proprio reddito fino a € 5.164,57
Dal 1 gennaio 2018 la deducibilità dei contributi versati al Fondo Perseo Sirio si innalza fino a € 5.164,57.
Imposta sostitutiva dell'Irpef con aliquota massima al 15%
La tassazione delle prestazioni scende al 15% e si riduce dello 0.30 % per ogni anno di partecipazione al fondo oltre il 15°anno, fino ad un minimo del 9%.
Perché una pensione complementare?
Per coprire il gap previdenziale della tua pensione con il sistema contributivo e garantirti un futuro con lo stesso tenore di vita
PRIMA INIZI A VERSARE PIÙ LA TUA RENDITA AUMENTA

Perché scegliere FONDO PERSEO SIRIO
oltre ai benefici fiscali ?

Costi ridotti perché no profit

Beneficia del contributo del datore

Contributo dello Stato

Controlli e garanzie
Interni: Collegio dei Sindaci, Responsabile del Fondo
ASSOCIATI AL
FONDO PERSEO SIRIO

Il Fondo complementare della Pubblica Amministrazione e della Sanità
Non riesci proprio a toglierti quel dubbio?
La previdenza complementare è una scelta volontaria e importante ed è perciò necessario informarsi adeguatamente.
Ogni martedì e giovedì dalle 11 alle 12 potrai effettuare un colloquio telefonico gratuito, su prenotazione, con in nostri esperti.

Scrivi ai nostri esperti, ti aiuteranno a rispondere alle domande per chiarirti le idee sulle nuove agevolazioni della Legge di Bilancio 2018
